Windows 7 va in pensione

Windows 7, il sistema operativo per PC lanciato da Microsoft nel 2009, è andato in pensione lo scorso 14 gennaio 2020, dopo più di dieci anni di onorata carriera.

Windows 7 non viene più aggiornato

Che cosa significa andare in pensione per un sistema operativo? Significa continuare a vivere, anzi a funzionare, su ogni Personal Computer sul quale è installato, ma non ricevere più gli aggiornamenti da parte della casa produttrice Microsoft. In particolare, sono cessati gli aggiornamenti del software antivirus Windows Update, pertanto i PC con Windows 7 corrono rischi più forti quando sono connessi in rete.

Quali rischi con Windows 7?

I PC Windows 7 che continuano a collegarsi ad Internet  rischiano di essere attaccati da lestofanti come virus e malware, esattamente come le persone anziane rischiano maggiormente di essere avvicinate da truffatori.

Quanti anni ha il vostro PC?

Poi c’è un’altra considerazione: se avete un computer con Windows 7, certamente è stato acquistato prima di settembre 2012, data di lancio di Windows 8. Forse a voi sembra ancora un ragazzino, ma anche l’hardware ha ormai i suoi anni ed alcune componenti potrebbero mostrare i segni del tempo. Anche molti umani, con il passare degli anni, si sentono sempre giovani, ma qualche acciacco si fa sentire. Anche l’hardware umano può avere qualche rallentamento o malfunzionamento dopo tanto tempo, anche se la mente corre ancora veloce.

Che fare allora?

Allora, che cosa dovete fare se avete un PC con Windows 7? State tranquilli: non smetterà di funzionare improvvisamente! Potrete continuare ad utilizzarlo, ma sappiate che l’interruzione del supporto lo renderà più vulnerabile ai rischi per la sicurezza e ai virus.

Aggiornarsi o no?

Avete ricevuto la notifica di interruzione del supporto con le relative indicazioni su come aggiornarsi al sistema operativo più recente? Prima di partire in quarta ad acquistare Windows 10, valutate lo stato di salute dell’hardware del vostro PC. Infatti, ora non è più possibile passare gratuitamente a Windows 10 (potete controllare qui il prezzo ufficiale della versione Home): pensate piuttosto se non è ora di acquistare un nuovo PC.

Aggiornare la mente è la cosa più importante, ma è bene che anche il fisico si mantenga in forma!

Infine, se volete ripassare che cos’è un sistema operativo, potete rileggere il pezzo “Robotoidi”.