Le telecomunicazioni hanno avvicinato persone e paesi lontani, così, un po’ per volta, i nostri modi di comunicare sono cambiati anche quando siamo vicini. Proviamo qui a ripercorrere un po’ di storia dei sistemi che hanno cambiato la nostra vita di tutti i giorni.
C’era una volta un ristorante…
C’era una volta ristorante con camere chiamato: “La Tavola Imbandita”. Era un ristorante di campagna un po’ defilato, con annessa locanda. Era frequentato in momenti e circostanze diverse da vari personaggi, che poi scrivevano le loro recensioni su TripAdvisor.
Dopo averle lette, andreste o no in questo locale?
Genitori sull’orlo di una crisi di nervi
Fare i genitori è sempre stato un mestiere difficile, ma con l’avvento della rivoluzione digitale si aggiungono nuove preoccupazioni. Così, chi deve guidare i minori a navigare sicuri nella Rete si sente spesso spaesato di fronte a minacce poco conosciute.
Do you like veramente?
Il bottone “Like” con il pollice alzato è stato inventato da Facebook nel 2009 dopo un lungo processo di discussione interna e numerose bocciature da parte del fondatore Mark Zuckenberg. È stato lanciato per dare agli utenti un modo di esprimere gradimento a qualsiasi post con un semplice clic, molto più facile ed immediato che scrivere un commento con parole di approvazione.