Brigitte Bardot Bardot

Da: Brigitte Bardot
A: Giovanna Giordano

Ciao,

Sono Brigitte Bardot. Ti ricordi di me? Ero la donna più bella e più sexy del mondo, ho fatto impazzire migliaia di uomini e ho suscitato l’invidia di migliaia di donne.

Continua a leggere

Il blocco schermo, vi prego!

Il blocco schermo è la serratura di tutti i dati, personali e non, accessibili dai nostri dispositivi. Per questo è importante inserirlo in ognuno di essi. Vediamo qui come e perché farlo subito sullo smartphone.

Continua a leggere

Le relazioni pericolose

Il PC si chiama Personal Computer non solo perché è utilizzabile da una persona alla volta, ma perché è diventato qualcosa di molto personale. Custodisce i nostri segreti, sa a memoria le nostre password, conosce benissimo i nostri amici, le nostre abitudini, i nostri desideri e pure i nostri affari. Ci conosce in ogni intima piega come un familiare o un partner fedele, anzi molto di più.

Continua a leggere

Genitori sull’orlo di una crisi di nervi

Fare i genitori è sempre stato un mestiere difficile, ma con l’avvento della rivoluzione digitale si aggiungono nuove preoccupazioni. Così, chi deve guidare i minori a navigare sicuri nella Rete si sente spesso spaesato di fronte a minacce poco conosciute.

Continua a leggere

Un hacker molto esperto

Mi presento: sono Jack lo squartatore, di mestiere faccio l’hacker e vi scrivo dall’inferno.

Ovviamente questo non è il nome che mi hanno dato i miei genitori, ma è quello che fa tremare i polsi a chiunque abbia sentito parlare di me. Tranquilli, non porto coltelli affilati, non spargo sangue, ma posso causare danni con conseguenze ancora peggiori. Io trafiggo accessi riservati dei computer, mi insinuo dietro protezioni di bit, sbudello account, smembro informazioni e porto via ricordini fatti di dati personali delle mie vittime. Lo so che mi state dando la caccia da tempo e il fallimento dei vostri tentativi mi fa venire ancora di più la bava alla bocca. Agisco nei pressi della Bianca Cappella , quel social network un po’ sordido dove le persone si sentono al sicuro ed abbassano spontaneamente le protezioni, così io posso restare nell’ombra fino a sferrare i miei attacchi mortali, come quello che sta per partire.

Continua a leggere

Squilla il telefono

“Driiin, driiin” squilla il telefono e in casa comincia il dibattito. “Rispondi tu?” dice chi non ha proprio voglia di essere disturbato, oppure “Vado io” grida chi spera che arrivi la chiamata tanto attesa. Siamo nel secolo scorso, il telefono è affare comune a tutta la famiglia e squilla per chissà chi. Quando uno risponde, tutti si sentono autorizzati ad ascoltare e cercare di capire chi c’è dall’altra parte del filo.

Continua a leggere

Virus e altri malanni

Come i virus che provocano malattie al genere umano possono avere diverse origini, motivi di infezione e modalità di diffusione, così i virus che affliggono i computer causano una grande varietà di sintomi, dolori e resistenza alle cure. Vediamo qui quali malanni possono capitare al nostro computer.

Continua a leggere

La posta in un giorno di ordinaria follia

Proviamo ad aprire una qualunque casella di posta personale in un qualunque giorno che il buon Dio manda in Terra e vediamo che cosa possiamo trovare accanto ai messaggi di amici, colleghi e newsletter alle quali ci siamo regolarmente iscritti e siamo affezionati.

Continua a leggere

Principi di autodifesa personale

Imparare qualche principio di autodifesa personale è il modo più efficace per affrontare gli aggressori in tutti i campi. Soprattutto è utile prepararsi in anticipo ed allenarsi per mantenere il sangue freddo anche nei momenti cruciali. Quando si tratta di computer e di Internet, spesso si pone l’accento sulle minacce alla sicurezza personale e sulla pericolosità della Rete. I social media, poi, sono considerati una vera fucina di malfattori.

In realtà, la natura umana è sempre la stessa con identica dose di malvagità, cambiano però i mezzi con i quali i cattivi agiscono per catturare la fiducia degli innocenti dal cuore puro.

Continua a leggere