Internet non è eterea

Ogni giorno inviamo su Internet messaggi di ogni tipo, cerchiamo online l’indirizzo di un ristorante o la foto di quel parco dove giocavamo da bambini. Consultiamo l’orario dei treni, leggiamo le ultime notizie o curiosiamo sui social per sapere come stanno i nostri amici.

Continua a leggere

Informatica e rivoluzione

Google ha portato la rivoluzione nel nostro modo di apprendere, Facebook ha rivoluzionato il nostro modo di gestire le relazioni personali, Amazon ha rivoluzionato il nostro modo di acquistare. Queste rivoluzioni sono avvenute perché hanno trovato un terreno fertile in tutti coloro che erano alla ricerca di semplificazione nei compiti quotidiani più frequenti.

Continua a leggere

Crisi e carta d’identità

La carta d’identità è un documento oggi indispensabile e sempre più tecnologico.

Nei primi anni del secolo scorso fece scalpore il caso Bruneri-Canella, detto lo smemorato di Collegno, che aveva completamente dimenticato la propria identità. Lo sfortunato fu reclamato da due famiglie di diverso status e lignaggio. Lungo fu il caso giudiziario per determinare, senza mai peraltro averne la certezza, la vera identità del malcapitato.

Continua a leggere