Maledetta Informatica
Acquista “Maledetta informatica”
Ecco un libro di informatica per chi almeno una volta nella vita ha esclamato: “Maledetta informatica!”. Il libro è molto adatto anche a chi ha pronunciato queste parole: “Che barba, che noia doversi occupare d’informatica! È tutto così complicato!”.
Di che cosa parla “Maledetta informatica”
Gli argomenti trattati vanno dai falsi miti sull’informatica, a partire dalla mitica figura del cugino molto bravo con il computer, ai principali temi da affrontare per chi gestisce un’organizzazione. Si cerca di capire come funziona Google, come occuparsi seriamente di sicurezza informatica e quale uso fare dei social media più popolari.
Perché non potrete fare a meno di “Maledetta informatica”
Questo libro di informatica è un viaggio con il sorriso attraverso tematiche tecnologiche spesso falsamente banali. Se sapete già qualcosa o addirittura siete esperti di informatica, troverete piacevole rispolverare argomenti noti, trovare spunti nuovi e condividere uno sguardo meno convenzionale sul mondo dei computer. Per tutti sarà delizioso leggere gli intermezzi narrativi.
E se non vi basta “Maledetta informatica”?
Allora dovrete leggere: “Le parolacce del computer” per scoprire uno dopo l’altro tutti i termini difficili del mondo dell’informatica.
Questo libro è:
- una bussola per orientarsi tra le tecnologie senza perdere il buonumore
- uno sguardo meno convenzionale al mondo dei computer
- un aiuto per digerire argomenti difficili
Questo libro non è:
- un manuale tecnico
- un trattato scientifico sulla teoria dei calcolatori
- una guida alla programmazione
- un elenco di sigle e tasti da schiacciare