Giovanna Giordano
Due parole sull’autrice
Giovanna Giordano, segnata in modo indelebile dal DNA torinese e dal liceo classico, si è laureata in Scienze dell’Informazione molto tempo prima che i computer arrivassero sulle scrivanie. Quando era una piccola informatica, ha progettato sistemi di telecomunicazioni in Canada e in Italia. Crescendo, ha gestito progetti sui sistemi informativi in grandi aziende.
Come imprenditrice, ha fondato una società di consulenza indipendente per facilitare le imprese nello sviluppo della strategia informatica ed aiutare le persone ad utilizzare meglio le applicazioni digitali.
È affascinata dal profondo impatto della tecnologia nella vita di tutti i giorni e pensa che i computer siano molto divertenti. Si è ripromessa di non farsi mai sorpassare dai suoi figli nell’uso delle tecnologie, tuttavia c’è voluto suo nipote, quando aveva quattro anni, per insegnarle ad usare l’iPad.
Gli altri libri di Giovanna Giordano
Giovanna Giordano ha sempre scritto di tutto un po’, riempiendo prima pagine di quaderni a quadretti, poi megabyte dell’hard disk del suo computer, poi blog e spazi nelle nuvole.
Quasi per scherzo ha pubblicato un vero libro, così nel 2014 sono usciti i racconti brevi “Farina del mio sacco”, dove si parla di affetti e piccole manie, rivoluzione e amore, montagna e numeri, scarpe e qualche volta di computer.
Nel 2019, insieme a Cinzia Ballesio, ha pubblicato per Neos Edizioni il libro: “L’informatica al femminile – Storie sconosciute di donne che hanno cambiato il mondo, dove si raccontano le storie di grandi donne informatiche e dei contributi che dobbiamo loro. Scopri di più sul sito dedicato.
Nel 2020, insieme a Chantal Balbo di Vinadio, ha pubblicato per Neos Edizioni: “Esageruma – Un sogno per Torino”. Questo libro nasce dall’amore per Torino e dal desiderio di dare un contributo concreto affinché la città possa ritrovare il coraggio di sognare e di ripartire. Scopri di più sul sito dedicato.